

CANTO ALQUANTO Kosmographie per voce arco e firmamento Omaggio a Ipazia di Stelle mai sazia
Agosto 27, 2021 | 21:00 - 22:30
| €20Una Lezione Concerto, poetico scientifica, in Agorà.
IPAZIA E SINESIO: L’ESATTEZZA DEL “LIBERO” PENSIERO NEL MONDO TARDO ANTICO Lectio brevis di Giuseppe Pascale, docente di Civiltà Bizantina presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
A seguire CANTO ALQUANTO Voce Paola Tortora, Violino Jòzek Cardas Collaborazione artistica Teodoro Bungaro Scrittura e Creazione e Regia Paola Tortora Ispirato a silloge di autori tra cui Igino, Parmenide, Sinesio, Arato di Soli, A. S. Sabbadini, S. Ronkey, S. Hawking, L. M. Lederman, M. Luzi, A. Petta Musiche Adattamenti di Józek Cardas da A. Vivaldi, Telemann, F. Mendelssohn, Ysaÿe, F. J. Haydn, R. Schumann, B. Martinu, Saint Saëns.
“Canto alquanto” è una lezione concerto, poetico scientifica, su temi antichi e attuali quali: mitologia astronomica e fisica moderna, attraverso la straordinaria figura di Ipazia. Un omaggio ad una donna rivoluzionaria, che prima d’esser trucidata nel V secolo d.C. per motivi di potere, dedicò se stessa alla divulgazione dello scibile. Una lettura-musicale ispirata alle opere di grandi fisici, filosofi, poeti e musicisti, che fra sogno e realtà, hanno indagato sull’universo, dall’inizio dei tempi a oggi. Paola Tortora