

CASSANDRA NON È SOLA
Agosto 10, 2020 | 21:15 - 23:30
Lunedì 10 Agosto
Cassandra non è sola
I “tempi” di Cassandra e il canone tragico
Breve intervento di Emanuele Stolfi Professore ordinario di “diritto romano e diritto dell’antichità” presso l’Università di Siena. Tra le sue ultime pubblicazioni “La cultura giuridica dell’antica Grecia”.
“Legge, politica, giustizia” (Carocci 2020)
A seguire
Cassandra non è sola.
Partitura per voci profetiche, gesti e sguardi antichi
di e con Paola Tortora Voce e Corpo Narrante
Testi tratti da Seneca, Licòfrone, Crista Wolf
Supervisione drammaturgica Manrico Murzi
Traduzioni dialetto cilentano Maurizio Tortora
Suggestioni sonore Luca Urciuolo
Trucco Liliana Esposito
Costumi Gaetano Miglioranzi
Luci Massimo Vesco
Scrittura Creazione e Regia Paola Tortora di VINTULERATeatro
Cassandra non è sola, non lo è mai stata, abitata com’è da incanti, ombre terrene e divine che pervadendola, la guidano nell’invisibile. Incarnando e rievocando in lei, misteri e vaticini, gli spiriti all’uomo ignaro, parlano.
Con occhio interiore e vigile la profetessa troiana visita quest’epoca “artefatta” e “distanziata”, come un animale che all’indicibile vuole ululare, con ferocia e tenacia, assalendo l’odierno torpore, per ricordare ancora una volta all’uomo che nel buio delle cose non c’è solo sventura, ma anche luce viva.
Acquista biglietto online qui