VELIA TEATRO – Storia
Nella primavera del 1998, l’allora assessore al Turismo del Comune di Ascea, Pasquale D’Angiolillo, durante un’appassionata riunione di lavoro, sottolineò l’esigenza di continuare lungo il cammino intrapreso circa vent’anni prima da un giovanissimo, colto e illuminato funzionario dell’Ept di Salerno, Alfonso Andria. Che, folgorato dalle erudite passeggiate negli scavi di Velia, con il compianto professore Mario Napoli, aveva individuato nell’antica città della Magna Grecia uno straordinario attrattore da promuovere in funzione di un turismo di eccellenza e da fruire altresì come eccezionale teatro all’aperto.
Nacquero così con la collaborazione della Pro Loco i primi prestigiosi appuntamenti musicali e teatrali in linea con il target previsto, e fu quasi all’unisono che pensammo di far rivivere il teatro antico negli stessi luoghi dell’antichità: era nata VeliaTeatro, rassegna sull’espressione tragica e comica del teatro antico.
Alfonso Andria appoggiò subito con entusiasmo il progetto, e ce lo ritrovammo accanto in qualità di presidente della Provincia di Salerno, con la preziosa disponibilità della soprintendente archeologa Giuliana Tocco.
Anche nelle successive edizioni, l’Ente Provincia, presieduta dal dottor Angelo Villani, ha sostenuto l’iniziativa, mentre altre istituzioni l’hanno affiancata: la Regione Campania, con l’Ept di Salerno, la Comunità Montana Lambro e Mingardo, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano col loro vitale appoggio logistico.
Abbiamo visto crescere negli anni il consenso del pubblico e conforta vedere come di edizione in edizione, accanto allo «zoccolo duro» degli affezionati, aumenti la presenza dei giovani, attenti, partecipi e coinvolti.
Con l’edizione 2007, dedicata alla memoria della dottoressa Antonella Fiammenghi, «Signora degli Scavi di Velia», prematuramente scomparsa lo scorso anno, si apre una collaborazione con prestigiose istituzioni internazionali: l’Archivio di Drammaturgia Greca e Romana («Archive of Performances of Greek and Roman Drama») e l’Istituto di Drammaturgia Classica («Classical Drama Society») della Oxford University, il Teatro di Tessaglia di Larissain Grecia.
Iscriviti alla Newsletter