
Settembre 2022
GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE OMERO ODISSEA diretto e interpretato da Gian Luigi Tosto Lectio brevis introduttiva del Prof. Mario Regali, Università degli Studi di Napoli Federicoll Cortile Maschio Angioino Napoli, via Vittorio Emanuele III Biglietti online https://www.postoriservato.it/biglietti/acquista-biglietti-odissea-it.html
Ulteriori informazioniSABATO 24 SETTEMBRE OMERO ENEIDE diretto e interpretato da Gian Luigi Tosto Lectio brevis introduttiva del Prof. Enrico Maria Ariemma, Università degli Studi di Salerno Cortile Maschio Angioino Napoli, via Vittorio Emanuele III Biglietti online https://www.postoriservato.it/biglietti/acquista-biglietti-eneide.html
Ulteriori informazioniAgosto 2023
SOLD OUT LUNEDì 7 AGOSTO PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA-VELIA - ore 21:15 AGAMENNONE di Ghiannis Ritsos con Andrea Tidona e con Carolina Vecchia regia Alessandro Machia Andrea Tidona è uno tra i più raffinati interpreti italiani (Nastro d’argento per La meglio gioventù e noto per aver interpretato il giudice Falcone nel Il capo dei capi). Agamennone è uno spettacolo evocativo e rituale, con una partitura sonora originale e suggestiva in cui,
Ulteriori informazioniVENERDì 11 AGOSTO - ARENA ZENONE - ore 21:15 Antigone di Sofocle Traduzione, adattamento e regia Giovanni Greco Con Nika Perrone, Gianluca Riggi, Giovanni Greco, Riccardo Cananiello, Maria Cristina Zerbino Coro Sara Younes Musiche Daniela Troilo Un banchetto funebre che è anche un banchetto di nozze. O meglio un banchetto di nozze che prende “vita” nel regno di Ade, della Morte. Questa la cornice
Ulteriori informazioniSOLD OUT SABATO 12 AGOSTO - PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA-VELIA - ore 21:15 Antigone di Sofocle Traduzione, adattamento e regia Giovanni Greco Con Nika Perrone, Gianluca Riggi, Giovanni Greco, Riccardo Cananiello, Maria Cristina Zerbino Coro Sara Younes Musiche Daniela Troilo Un banchetto funebre che è anche un banchetto di nozze. O meglio un banchetto di nozze che prende “vita” nel regno di Ade, della
Ulteriori informazioniDOMENICA 13 AGOSTO - ARENA ZENONE - ore 21:15 MASSINI RACCONTA Stefano Massini Dialogo con i classici Cortocircuiti tra passato e presente Una carrellata di personaggi del mondo antico con cui dialogare per provare a comprendere cosa hanno da dirci oggi. Intrecci tra passato e presente con il tratto consueto del suo narrare: compositore e
Ulteriori informazioniMERCOLEDì 16 AGOSTO - ARENA ZENONE - ore 21:15 VOCI DALL’ORESTEA Una storia di sangue e giustizie ingresso gratuito (fino ad esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria su www.postoriservato.it) Una conferenza recitata con Narrazione Emanuele Stolfi (Ordinario di diritto romano e diritti dell’antichità, Università di Siena) Voce Recitante Paola Tortora/Vintulerateatro Chitarra Fernando Pantini Una storia di sangue
Ulteriori informazioniGIOVEDì 17 AGOSTO - ARENA ZENONE - ore 21:15 LISIA - O DELLA GIUSTA PAROLA Con Paolo Faroni Testo di Massimo Canepa Lisia – o della giusta parola è un atto unico in cui a parlare è il famoso logografo in persona. Con tono colloquiale ma abbastanza erudito per restituire la sua grande abilità di scrittore, la
Ulteriori informazioniGIOVEDì 24 AGOSTO PARCO ARCHEOLOGICO DI ELEA-VELIA - ore 21:15 Indagine sull’Orestea di Eschilo Lezione-spettacolo Condotta da Antonio Calenda L’Orestea è l’unica trilogia tragica pervenutaci dal mondo antico. È una testimonianza lancinante del divenire dell’uomo greco dalle antiche contraddizioni religiose che connotano il diritto e il concetto di giustizia fino alla luminosa conquista della “ragione” ultima della
Ulteriori informazioniVENERDì 25 AGOSTO - ARENA ZENONE - ore 21:15 ACARNESI di Aristofane Regia Alessandro Di Murro Adattamento di Anton Giulio Calenda e Alessandro Di Murro Con Matteo Baronchelli, Alessio Esposito, Amedeo Monda, Laura Pannia La guerra non è mai un bell’affresco. In Acarnesi Aristofane tratta il tema della pace, e lo fa attraverso le atmosfere della festa dionisiaca. Nel suo mondo si mangia e
Ulteriori informazioni